IL CASO
Il 3 ottobre 2023, la tranquilla città di Rimini è stata scossa dalla notizia del brutale omicidio di Pierina Paganelli, una donna di 78 anni trovata senza vita nel garage del suo condominio in via del Ciclamino. Il corpo è stato scoperto la mattina seguente dalla nuora, Manuela Bianchi, che ha immediatamente allertato le autorità.
L'autopsia ha rivelato che Pierina è stata colpita con 29 coltellate, molte delle quali al torace, indicando un attacco di estrema violenza. Nonostante l'assenza di segni di violenza sessuale, la vittima è stata trovata con la gonna strappata e senza biancheria intima, dettagli che hanno aggiunto ulteriore mistero al caso.
Le indagini si sono inizialmente concentrate sulla cerchia familiare e sui vicini di casa. È emerso che Manuela Bianchi, nuora della vittima, intratteneva una relazione extraconiugale con Louis Dassilva, un vicino di casa di origine senegalese. Questo legame ha attirato l'attenzione degli inquirenti, portando all'arresto di Dassilva con l'accusa di omicidio volontario pluriaggravato.
Secondo la Procura di Rimini, il movente dell'omicidio sarebbe legato al timore di Dassilva che Pierina potesse rivelare la sua relazione con Manuela, mettendo a rischio sia il suo matrimonio che la sua posizione nella comunità. Le intercettazioni e le testimonianze raccolte hanno evidenziato un contesto familiare particolarmente teso, con dissidi che potrebbero aver contribuito alla tragedia.
Un elemento cruciale nelle indagini è rappresentato dalle immagini di videosorveglianza di una farmacia vicina, che mostrano una figura di carnagione scura dirigersi verso il condominio intorno all'ora del delitto. Sebbene la qualità delle immagini sia limitata, gli investigatori ritengono che possano raffigurare Dassilva, contraddicendo il suo alibi di essere rimasto a casa quella notte.
Ulteriori complicazioni sono emerse con la scoperta di tracce di DNA femminile sugli abiti della vittima. Due profili genetici distinti sono stati rilevati sulla gonna e sulla maglia di Pierina, ma le tracce sono risultate troppo esigue per permettere una comparazione definitiva. Questa scoperta ha sollevato interrogativi sulla possibile presenza di altre persone coinvolte nell'omicidio o sulla scena del crimine.
Inoltre, è emerso che il figlio della vittima, Giuliano Saponi, era stato sollevato dal suo incarico di "servitore di ministero" dei Testimoni di Geova pochi mesi prima dell'omicidio, a seguito di una relazione pubblica della moglie Manuela Bianchi. Questo evento potrebbe aver ulteriormente esasperato i rapporti familiari, aggiungendo un ulteriore livello di complessità al caso.
Nonostante l'arresto di Louis Dassilva, il caso rimane avvolto nel mistero. La comunità di Rimini è ancora scossa da questa tragedia, e molti interrogativi restano senza risposta. Le indagini proseguono nel tentativo di fare piena luce su tutti gli aspetti di questo complesso e doloroso caso, nella speranza di ottenere giustizia per Pierina Paganelli e di portare serenità ai suoi familiari.
--->> SCENA DEL CRIMINE <<---
--->> CONDIVIDI L'ARTICOLO <<---
--->> ULTIME NEWS <<---